L’iniziativa intende agevolare gli utenti, soprattutto coloro che, a causa di esigenze lavorative, non possono recarsi agli sportelli durante la settimana.
L’Automobile Club Firenze avvisa inoltre tutti gli automobilisti che per pagare il Bollo Auto, quest’anno, c’è tempo fino al prossimo 2 febbraio. Chi ha un’automobile con la tassa di possesso scaduta a dicembre 2015 deve al più presto provvedere al pagamento, per evitare l’applicazione di sanzioni e interessi.
Infatti entro il 2 febbraio (la scadenza originale sarebbe il 31 gennaio che, però, quest’anno cade di sabato), va rinnovato il bollo per le automobili con più di 35 Kw di potenza; per le vetture più piccole, c’è tempo fino alla fine di febbraio, come per i motocicli. Entro la fine di gennaio dovrà pagare anche chi ha immatricolato l’auto tra il 22 dicembre e il 21 gennaio 2016. L’importo cambia in base ad alcuni parametri, tra cui la potenza fiscale e la regione di appartenenza. L’ACI Firenze ricorda inoltre che a partire da quest’anno, non sono più valide le agevolazioni per le auto con più di venti anni di vita, per le quali è quindi dovuto il pagamento del bollo. L’esenzione rimane valida solo per le auto storiche, quelle per le quali sono passati almeno trenta anni dalla data di prima immatricolazione. La tassa si può pagare presso tutte le delegazioni ACI.
Per maggiori informazioni o per verificare gli orari di apertura delle delegazioni ACI della provincia di Firenze si può consultare il sito www.acifirenze.it (Headline)